• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...
LE IPOTESI DI REATO

Uccide il pitbull che ha aggredito il padre: indagato

Pitbull ucciso dopo aver aggredito un uomo. Denunciato dalla proprietaria del cane l'uomo che ha sparato. 
MOZIONE FNOMCEO

Covid, stop alle sospensioni dei sanitari non vaccinati

La Fnomceo chiede al Governo e alla Magistratura di "sollevare gli ordini dal compito di sospendere i colleghi per mancata vaccinazione".
SITO INPS

Bonus psicologo: da oggi il via alle domande online

Le graduatorie saranno stilate fino alla soglia massima di 50 mila euro, in base all'ordine di arrivo della domanda.
PIANO NAZIONALE 2022

PNBA, criteri per la categorizzazione e i controlli

E' pubblicato il Piano Nazionale per il Benessere Animale (2022). Per "ottimizzare l’efficienza dei controlli", vengono modificate le quote di selezione degli allevamenti. Fissato l'obiettivo, entro il 2023, del 100% degli allevamenti di suini controllati per il taglio delle code. Controlli congiunti per benessere e farmacosorveglianza. Sparisce il termine "intensivi", il Piano parla di "allevamenti di grandi dimensioni".
TAVOLO DI PARTENARIATO

SIVAR al Mipaaf: premialità dove c'è il Veterinario Aziendale

Il Presidente della Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito, Mario Facchi, è intervenuto al Tavolo di Partenariato convocato dal Ministro Patuanelli.
CONSULTAZIONE PUBBLICA

EMA, farmaci veterinari con o senza obbligo di ricetta

Quando un medicinale veterinario può essere dispensato senza obbligo di ricetta? L'EMA propone una bozza di linea guida per aiutare la Commissione e gli Stati Membri a classificare i medicinali veterinari in base al regime di dispensazione. L'obiettivo è anche di favorire un approccio armonizzato. Da oggi la bozza è aperta alla consultazione pubblica sul sito di EMA e lo sarà fino al 31 di ottobre.