• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32008
cerca ... cerca ...
CONSULTAZIONI AL MIPAAF

Ippica, nuove regole antidoping e un tavolo per il galoppo

Un tavolo tecnico focalizzato sulle problematiche del settore del galoppo. Consultazioni fino al 15 settembre sulle sostanze proibite nei cavalli.
FARMACI VETERINARI

Pubblicità agli allevatori e cessione frazionata: le novità in arrivo

Medicinali veterinari verso un nuovo assetto normativo: il Governo ha dodici mesi di tempo per trasformare in atti legislativi i principi-delega definitivamente approvati dal Parlamento.
OBBLIGO VACCINALE

Consiglio di Stato rinvia parere su sospensione parziale

E' legittima la sospensione se l'attività veterinaria viene svolta senza rischi di contagio interpersonale? Il Consiglio di Stato rinvia la risposta al 25 agosto.

REPORT PIANO RESIDUI

Farmaci veterinari: nessun antibiotico nel piatto

I risultati del Piano Nazionale Residui pubblicati dal Ministero della Salute confermano il trend di sicurezza e di garanzia per il consumo di alimenti di origine animale.
ADEGUAMENTO AL REG 2016/429

Esotici e Sistema I&R: Cdm approva, ora i decreti attuativi

Il Consiglio dei Ministri ha definitivamente approvato due decreti legislativi di adeguamento al regolamento (UE) 2016/429 sulla sanità animale. Riorganizzazione del Sistema di Identificazione e di Registrazione (I&R) di animali, stabilimenti e operatori. Gettate le basi giuridiche per il SINAC, l'anagrafe nazionale degli animali da compagnia. Anche animali esotici e selvatici potranno essere considerati "animali da compagnia". Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due provvedimenti decorreranno le scadenze per l'adozione dei decreti attuativi e dei manuali operativi.
SANITA' PUBBLICA

Monkeypox, segnalazione e gestione dei casi

Casi e contatti stretti devono evitare il contattocon animali domestici. Nuova circolare della Direzione Generale della Prevenzione sul vaiolo delle scimmie nei paesi non endemici.