• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31989
cerca ... cerca ...
REGIONE LOMBARDIA

Suini NON DPA, nota ai Dipartimenti Veterinari

L'Unità Operativa Veterinaria della Lombardia riferisce di essere in attesa precisazioni dal Ministero sulle modalità di identificazione e registrazione dei suini NON DPA. 
GIORNATA MONDIALE ACQUA

Acqua, ISPRA: in Italia stress idrico e rischio siccità estrema

Adattare gli utilizzi d'acqua anche in campo agricolo. ISPRA: ridurre la pressione antropica e le emissioni di gas serra.
COVID-19

Nuove evidenze di spillover al mercato di Wuhan

Conducono al cane procione gli ultimi studi a  sostegno dell'ipotesi che SARS-CoV-2 si sia trasmesso, per la prima volta, dagli animali agli esseri umani a Wuhan.
SQNBA E CERTIFICAZIONE

Tecniche di audit: nuove competenze veterinarie

Nasce da una collaborazione con CSQA e ACS, il corso “Tecniche di audit e Sistema SQNBA” proposto per la prima volta ai Medici Veterinari.
REPORT DELL'OSSERVATORIO

Veterinari aggrediti, "fenomeno di particolare rilevanza"

Il fenomeno delle aggressioni al personale sanitario assume "una particolare rilevanza nell’ambito della medicina veterinaria". Per la prima volta, il report dell'Osservatorio ministeriale cita anche i Medici Veterinari.  I dati sulle violenze sono stati raccolti dalla Fnovi: il 60% dei riscontri arriva dalle Veterinarie e dalla Lombardia; nel 72% dei casi sono violenze verbali; a commetterle sono soprattutto gli utenti delle prestazioni.
DICHIARAZIONE

Aviaria, UE: accordi per due vaccini in caso di pandemia

La UE ha stretto accordi di riserva con due società fornitrici di vaccini per polli e tacchini. Saranno utilizzati contro l'influenza aviaria in caso dichiarata pandemia.