• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31974
cerca ... cerca ...
HUMAN INTERACTIONS

Salute e malattia mentale, gli effetti della convivenza con un pet

Uno studio sul disagio mentale condotto da un gruppo di ricercatori di York ha confrontato persone con e senza animali da compagnia. Lo studio è la ripetizione di una indagine svolta durante la pandemia.
DECRETO

IZSAM, in Gazzetta il finanziamento per il nuovo Polo Tecnico

E' ufficiale il finanziamento extra accordato per 59,6 milioni all'IZSAM, destinato alla  creazione di "un centro di rilevanza internazionale, con importanti ricadute occupazionali".
2023

Sorveglianza West Nile: primo caso nell'uomo

L'Istituto Superiore di Sanità segnala il primo caso confermato di infezione da West Nile Virus in un uomo dall’inizio della sorveglianza (maggio 2023).
DECRETO MASAF

Ippica, pubblicato il nuovo regolamento antidoping

Pubblicato il nuovo regolamento per il controllo delle sostanze proibite nelle corse e nelle manifestazioni ippiche. Il decreto direttoriale, adottato a 21 anni dal primo regolamento antidoping, adegua la materia agli sviluppi in campo farmacologico e alla normativa vigente. Elencate le sostanze e i metodi proibiti. Definiti i compiti dei Veterinari. Il regolamento entrerà in vigore l'11 settembre 2023.
COMUNICATO STAMPA

Taglio dell’IVA, ANMVI: deludente no del Governo

Il Governo si è detto “contrario” alla riduzione dell’IVA sulle cure veterinarie e sugli alimenti per animali da compagnia. ANMVI: l'aliquota massima del 22% è un ostacolo alle politiche «one health»
AGGIORNAMENTO

H5N1 nei mammiferi, EFSA fa il punto della situazione

Un articolo di EFSA aggiorna sui casi influenza aviaria ad alta patogenicità nei mammiferi. Nessuna evidenza di trasmissione da gatto a gatto in Polonia, dove i casi salgono a 24. Nel Paese sono in corso approfondimenti, anche con interviste ai Veterinari, per conoscere la fonte dell'infezione che ad oggi resta sconosciuta. Nel report di EFSA è citata la sieronversione confermata in Italia. Raccomandazioni, mentre ECDC conferma: il rischio di infezione per la popolazione europea rimane basso.