• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...
COMMISSIONE UE

More welfare, sondaggio UE su valutazione e monitoraggio

Per migliorare i metodi di valutazione e di monitoraggio del benessere animale, la Commissione coinvolge gli stakeholder in un sondaggio. La Fve diffonde il link tra i Medici Veterinari.
DL PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Retribuzione agli specializzandi, ruolo dirigente nelle AO

Le deputate Tassinari e Malavasi hanno presentato emendamenti al DL sulle pubbliche amministrazioni per il personale veterinario e gli specializzandi.
EMA REFLECTION PAPER

L'intelligenza artificiale nella produzione di farmaci veterinari

Sarà in consultazione fino al 31 dicembre un documento di riflessione dell'EMA sull'impiego dell'intelligenza artificiale nella produzione di medicinali, sia ad uso umano che veterinario.
MINISTERO DELLA SALUTE

Il nuovo DG Vaia: siamo interconnessi, uomini animali e piante

Dalla Direzione dello Spallanzani al Ministero della Salute. Francesco Vaia è il nuovo Direttore Generale della Prevenzione. Come il predecessore, Giovanni Rezza, ha avuto un ruolo chiave nella pandemia.
INAD E INI-PEC

Pec, il domicilio digitale di cittadini e professionisti

Mentre i professionisti sono già dotati di Pec (Posta elettronica certificata) per le persone fisiche e per le professioni non regolamentate l'elezione di un domicilio digitale è appena iniziata.
DDL IN SENATO

Uso del termine carne e cibi sintetici: primo sì ai divieti

Il Senato ha approvato il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici. Vietato anchedenominare "carne" i prodotti fatti soltanto con proteine vegetali. Definite le autorità competenti: anche il Ministero della Salute, le Regioni e le Asl sono titolate ai controlli e ad elevare sanzioni che, nei casi più gravi, possono arrivare fino a 150 mila euro.