• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
XIV COMMISSIONE

Benessere cani e gatti, ANMVI in audizione

L’adozione di un regolamento europeo per il benessere e la tracciabilità di cani e gatti è “opportuna”. In audizione presso la XIV Commissione Politiche Europee, il Presidente dell’Anmvi, Marco Melosi, ha spiegato perché la proposta della UE è “idonea” a rafforzare il ruolo del Medico Veterinario nel tutelare la salute e il benessere di cani e gatti, pur richiedendo alcuni correttivi. IL TESTO
DEPOPOLAMENTO

PSA, nominati tre sub commissari: i nomi e i compiti

Rafforzata la struttura commissariale per la lotta alla peste suina. Nominati tre sub commissari, sono: Mario Chiari, Giovanni Filippini e Simone Siena
ATTO D'INDIRIZZO 2024

AMR e zoonosi: obiettivi "cardine" del Ministero della Salute

Contrasto all'antibiotico-resistenza, benessere animale e tutela della sicurezza degli alimenti. Sono gli obiettivi "cardine" della sanità veterinaria, nell'Atto di indirizzo del 2024.
BIODIVERSITA'

Anguilla, proroga del piano di gestione e della pesca

Ridurre la mortalità e consentire la migrazione dell'Anguilla. E' l'obiettivo della chiusura della pesca diposta dal Masaf fino al 30 giugno. Commercializzazione consentita dal 1 luglio 2024.
DECRETO A SEI MESI

Donazioni di farmaci veterinari, delega al Ministro della Salute

Spetterà al Ministro della salute individuare con proprio decreto le modalità di donazione dei farmaci veterinari agli enti del terzo settore.

DDl anziani, rischio coperture per la relazione con i pet

Il Ddl anziani del Governo prevede misure per incentivare la relazione con animali da affezione. Altolà del Servizio Bilancio del Senato. La Commissione Affari Sociali del Senato chiede chiarezza su risorse e destinazioni. Il Fondo Spese Veterinarie dovrà essere ripartito fra le Regioni e non potrà essere utilizzato per fini diversi dalle cure veterinarie.