• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32199
cerca ... cerca ...
IL DOCUMENTO

Agroalimentare: semplificazioni e attrattività nella Vision della UE

Agroalimentare: semplificazioni e attrattività nella Vision della UE

La Commissione presenta la Vision per l'agricoltura e l'alimentazione per promuovere fiducia e dialogo lungo la catena del valore agroalimentare all'interno dell'UE e a livello globale.

La Vision - pubblicata sul sito ufficiale della UE- sottolinea un impegno ravvicinato con le istituzioni pertinenti, gli agricoltori, gli operatori della filiera alimentare e la società civile a livello locale e regionale, affrontando le loro preoccupazioni e idee. Il documento è stato presentato il 19 febbraio dal Vicepresidente esecutivo della Commissione UE, Raffaele Fitto, e dal Commissario UE all'Agricoltura e all'Alimentazione, Christophe Hansen.

Per il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, "si tratta di un cambio di rotta netto e radicale rispetto alle strategie degli ultimi cinque anni". "Finalmente - dichiara- viene riconosciuta l'importanza della sovranità alimentare europea, la valorizzazione delle produzioni locali e il ruolo centrale di agricoltori e pescatori. Il Ministro ha poi sottolineato la necessità di passare rapidamente all'attuazione concreta della nuova visione, affrontando riforme chiave come la revisione della Politica Agricola Comune, la regolamentazione delle importazioni e i trattati internazionali.

Agricoltura attrattiva- La Commissione presenterà un piano d'azione rurale aggiornato per rendere attrattive le attività agricole e per mantenere vitali e funzionanti le aree rurali. La Commissione esaminerà attentamente anche la riduzione degli sprechi alimentari e le preoccupazioni della società per il benessere degli animali.

Futura PAC- La futura politica agricola comune (PAC), come parte della prossima proposta QFP, sarà più semplice e più mirata, con un sostegno più diretto agli agricoltori che si impegnano attivamente nella produzione alimentare, con un'attenzione particolare ai giovani agricoltori e a coloro che coltivano in aree con vincoli naturali. Saranno favoriti gli incentivi, piuttosto che le condizioni.

Attuazione- Nel corso del 2025, la Commissione proporrà un pacchetto di semplificazione dell'attuale quadro legislativo agricolo, insieme a una strategia digitale dell'UE per l'agricoltura.

Vision for Agriculture and Food
Shaping the future of farming and the agri-food sector for future generations in Europe.