Il Ministero della Salute ha aggiornato le Linee guida per la lotta alle (TSE) negli allevamenti ovini e caprini: indicazioni di sorveglianza e gestione dei focolai di immediata applicazione.
Con una nota firmata dal Direttore Generale della DGSAF, Pierdavide Lecchini, il Ministero ha inviato agli Assessorati alla Sanità le nuove Linee guida per la lotta alle encefalopatie spongiformi trasmissibili (TSE) negli allevamenti ovini e caprini. Il documento aggiorna l'ultima versione risalente al 2021 alle nuove misure sanitarie, dal prelievo del tronco-encefalico fino alla tipizzazione molecolare.
La nuova versione può essere utilizzata come "documento applicativo immediato rispetto all’indaginoso regolamento CE 999/2001"- spiega il Direttore Generale nella nota di accompagnamento. Le Linee Guida (Rev.2, Novembre 2023) sono strutturate in modo da definire "con linearità e consequenzialità ogni fase, a partire dall’emissione del rapporto di prova (Rdp) del test rapido fino al test discriminativo incluse le misure di registrazione e provvedimenti sanitari da attuare, ivi incluso il provvedimento sanzionatorio in caso di inadempimento dello stesso regolamento, come richiamato nel Decreto legislativo 136/2022".
Gestione dei focolai - Le Linee guida "intendono essere uno strumento in grado di facilitare l’applicazione della complessa normativa che regola la gestione delle TSE negli ovini e nei caprini". Nello specifico è stata posta particolare attenzione all’attività di sorveglianza e gestione dei focolai.
Collaborazione con l'allevatore- Le Linee guida raccomandano la collaborazione con l’allevatore ai fini della pronta segnalazione, all’ASL competente, di tutti i casi di morte degli animali e di eventuale riscontro di sintomatologia clinica e alterazioni di comportamento riferibili alla malattia.
Decesso e sanzioni- La mancata notifica del decesso costituisce violazione dell’ articolo 6 del D.lgs. 136/2022 "e pertanto a tale omissione sono applicabili i provvedimenti sanzionatori previsti dall’art. 23, comma 1 del medesimo D.lgs. 136/2022".