• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32274
cerca ... cerca ...
DAL MINISTERO

Carenze farmaci, la Dgsa apre un tavolo di confronto

Carenze farmaci, la Dgsa apre un tavolo di confronto
Il Ministero della Salute raccoglie la sollecitazione lanciata da ANMVI e convoca un incontro per affrontare il problema delle carenze di alcune tipologie di medicinali veterinari.

Il Direttore Generale della Sanità Animale Giovanni Filippini ha fissato per il 20 maggio un incontro al Ministero della Salute per affrontare il tema della perdurante mancanza di alcuni medicinali veterinari. Dopo la lettera del Presidente dell'ANMVI Marco Melosi, il Direttore Generale ha invitato nella sede ministeriale dell'Eur le rappresentanze veterinarie, ANMVI e FNOVI, e dell'Industria Farmaceutica, AISA.

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani aveva chiesto"l’attivazione di una consultazione urgente, promossa dal Ministero della Salute con l’Industria e con le rappresentanze veterinarie, per delineare e condividere un chiaro scenario dei problemi e delle soluzioni".  Tra le proposte, l’adozione di una “lista di trasparenza” dei medicinali carenti, secondo quanto annunciato in più occasioni dalla (ex) Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari, sulla scia di alcuni Paesi europei come ad esempio la Francia.
La pubblicazione delle interruzioni di fornitura temporanea, osserva l'ANMVI, concorrerebbe anche ad arginare il rischio di approvvigionamento illecito.

La questione delle carenze- sia sottoforma di indisponibilità sul mercato di prodotti specifici e sia come interruzioni di stock e distribuzione- è di portata sovranazionale. Per la prima volta, l'EMA ha inserito la questione tra le priorità del settore farmaceutico unionale.