Dal 2012, il Master per Allevatore Cinofilo è un appuntamento annuale per qualificare le competenze professionali in ambito cinofilo. Il programma dell'edizione 2024-2025.
Si avvicina la prossima edizione del Master Allevatore, organizzato dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (
ENCI) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (
ANMVI). Il Master si svolgerà in tre moduli, mediante collegamento in modalità remota, affrontando argomenti specifici al fine di assicurare massimi livelli di salute, benessere e tipicità ai soggetti prodotti in allevamento. L’allevatore che parteciperà all’intero corso conseguirà il Master Allevatore e avrà diritto alla menzione sul
Libro genealogico on line. Tre distinti moduli- Sul sito di
Pet Academy - nella sezione dedicata agli Allevatori- sono pubblicati i
programmi, gli argomenti e i relatori di ciascun modulo. Il primo modulo formativo, che si terrà nelle giornate del 17 e 18 settembre e del 24 e 25 settembre, tratterà gli aspetti della riproduzione e l’importanza del Libro genealogico.
Il secondo modulo (26-27 novembre e 3-4 dicembre) avrà come obiettivo la presentazione delle tematiche inerenti pediatria e malattie dell’accrescimento nonché malattie ereditarie e salute. Il terzo modulo (28 e 29 gennaio 2025 e 4-5 febbraio 2025) si occuperà della gestione professionale dell’allevamento canino, soffermandosi anche sul comportamento, sull’educazione e sull’addestramento.
Modalità di frequenza- La partecipazione a ciascun modulo formativo è indipendente dagli altri moduli. Inoltre, chi avesse partecipato negli anni scorsi al percorso formativo non completandolo, potrà frequentare i moduli mancanti in questa edizione. La frequenza sarà certificata dal diploma siglato dai Presidenti ENCI e ANMVI.
Una formazione di successo- Risale al 2012, il primo modulo del Master per Allevatore Cinofilo. Da allora, ENCI e ANMVI hanno continuato a qualificare le conoscenze tecniche, scientifiche e professionali degli Allevatori italiani con le docenze dei più autorevoli esperti del settore. Dalla prima edizione a oggi, il Master per Allevatore Cinofilo ha sempre incontrato un interesse crescente verso gli aspetti genetici, sanitari, morfologici, attitudinali, comportamentali e la loro corretta armonizzazione al fine del benessere animale e del miglioramento delle razze canine.
MODULO 1
17-25 settembre 2024 - Online
MODULO 2
26 novembre-4 dicembre 2024 - Online
MODULO 3
28 gennaio-5 febbraio 2025 - Online