Impostato il lavoro del Tavolo tecnico ANMVI, FNOVI, SIMEVEP alla presenza del Sottosegretario alla Salute alla Salute con delega alla veterinaria.
E' stato un "avvio promettente" quello di ieri a Lungo Tevere Ripa dove il Sottosegretario Vito De Filippo ha riunito le rappresentanze delle tre sigle veterinarie, promotrici del Tavolo. Il Presidente ANMVI Marco Melosi è soddisfatto dell'impostazione data ai lavori dal Sottosegretario, che ha sottolineato l'esigenza di affrontare celermente e concretamente le problematiche sul Tavolo: randagismo, possesso responsabile, incentivazione delle sterilizzazioni e ruolo della veterinaria, pubblica e privata, nel dare una svolta alle azioni di gestione della popolazione degli animali da compagnia nel Paese.
"Si partirà dalla rilevazione dei dati per una puntuale conoscenza del fenomeno randagismo- riferisce Marco Melosi- per innestare su basi documentate le strategie più adeguate e più rapide, ammodernando dove possibile le norme, valorizzando più di quanto non sia stato fatto in passato la risorsa veterinaria, sia sotto il profilo scientifico che professionale".
All'Avvio dei lavori- oltre a De Filippo- hanno presenziato il Direttore Generale della Sanità Animale Silvio Borrello, i dirigenti Ugo Santucci e Rosalba Matassa e la Collega Elisabetta Finocchi della segreteria del Sottosegretario. Per la Simevep erano presenti i colleghi Enrico Loretti e Pierluigi Ugolini. Per Fnovi, la vicepresidente Carla Bernasconi e il Segretario Raimondo Gissara.
"Il nostro auspicio ed obiettivo - è il commento della Simevep è quello di pervenire ad un lavoro di sintesi, che se svolto di concerto con gli organi tecnici e politici del Ministero, consenta di condividere proposte praticabili sia sul piano tecnico che politico". La Fnovi auspica che i lavori "procedano con la determinazione mostrata in questa prima riunione, grazie alle competenze ed esperienze di tutti i componenti del tavolo, per raggiungere in tempi brevi atti normativi efficaci".