• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

CONTROLLI ANCHE SUL TRASPORTO DI ALIMENTI

CONTROLLI ANCHE SUL TRASPORTO DI ALIMENTI
Un tavolo tecnico con il servizio di polizia stradale e i servizi veterinari regionali per organizzare controlli sui veicoli che trasportano alimenti di origine animale su tutta la rete autostradale: lo chiedono al Governo i parlamentari Mancuso, Frassinetti e Ghiglia. Con una interrogazione parlamentare i deputati Mancuso, Frassinetti e Ghiglia hanno chiesto i Ministri della Salute e dell'Interno di "promuovere un tavolo tecnico, nel cui ambito coinvolgere anche il servizio di polizia stradale e i servizi veterinari regionali, al fine di organizzare controlli sui veicoli che trasportano alimenti di origine animale su tutta la rete autostradale".

Gli interroganti partono dalla premessa che la tutela della sicurezza alimentare si ottiene anche tramite controlli da eseguire sui mezzi che trasportano animali vivi e derrate alimentari derivati da animali all'uopo allevati e macellati.

Nell'interrogazione si legge che "il percorso che porta alla produzione di un prodotto alimentare «dalla terra alla tavola» è un processo che vede coinvolti tutti i numerosi attori del sistema: commerciante all'ingrosso, commerciante al dettaglio e consumatore finale ".

Inoltre, per la sicurezza igienico sanitaria di un alimento "la fase del trasporto rappresenta la fase più delicata e sensibile della intera filiera alimentare;infatti - concludono i parlamentari - il consumatore finale non è in grado di sapere se il pesce che sta per acquistare sia stato trasportato con un mezzo idoneo, pulito o sotto ghiaccio".