Sono già 3100 gli ambulatori veterinari che hanno aderito alla Stagione della Prevenzione. La quinta edizione della campagna di sensibilizzazione alle cure veterinarie e alla salute degli animali da compagnia sarà presentata domani a Milano alla stampa. ANMVI e Hill's Pet Nutrition ringraziano i veterinari che partecipano all'edizione 2010. Sono già circa 3100, e forse si arriverà a 3200, gli ambulatori veterinari che hanno aderito alla 5° edizione della Stagione della Prevenzione, progetto proposto da ANMVI ed Hill's, per sensibilizzare i proprietari di cani e gatti ad una maggiore attenzione alla salute ed al benessere dei loro animali.
Le previsioni dell'ANMVI e della Hill's, ideatori ed organizzatori della Stagione della Prevenzione, erano di arrivare almeno a tremila strutture veterinarie aderenti alla nuova edizione del 2010 che durerà tutto il mese di marzo. Dopo i 2800 aderenti nel 2009 sembrava in effetti possibile aumentare ancora questo numero, ed arrivare ottimisticamente almeno a tremila. Superata già ogni previsione, ad oggi sono già 3100 gli ambulatori che si sono resi disponibili ad effettuare gratuitamente una visita generica a tutti proprietari che la vorranno prenotare per i loro cani e gatti. Le adesioni da parte dei veterinari si sono chiuse il 7 febbraio ma sono ancora molti i ritardatari che chiamano per poter partecipare a questo importante progetto. Forse per l'edizione 2010 della Stagione della Prevenzione si arriverà a 3200 strutture.
"Un numero difficilmente pensabile quando il progetto è partito cinque anni fa- ha dichiarato Carlo Scotti, Presidente senior dell'ANMVI- un numero che corrisponde a circa il 50% di tutte le strutture veterinarie per animali da compagnia presenti sul territorio italiano, più o meno 6500. Certamente molto lo si deve alla Hill's che in questi anni ha investito tanto su questa iniziativa, anche con forti campagne pubblicitarie e promozione presso tutti gli ambulatori, ma il merito maggiore deve essere riconosciuto alle migliaia di colleghi che hanno capito l'importanza ed il significato di questo progetto che ha enormemente migliorato l'immagine della categoria veterinaria, oltre ovviamente a far crescere l'attenzione dei proprietari verso una medicina preventiva per la salute ed il benessere dei loro animali, obiettivo principale del progetto".
" Non dimentichiamo- ha concluso Scotti, che queste migliaia di colleghi si sono resi disponibili ad effettuare visite gratuite, 14.000 nel 2009, nonostante il momento di reale crisi del nostro settore. A loro è doveroso esprimere un forte ringraziamento ed il riconoscimento di una grande disponibilità e professionalità".