• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

PRONTI PER LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE

PRONTI PER LA STAGIONE DELLA PREVENZIONE
Alla presenza del Sottosegretario di Stato Francesca Martini, ANMVI e Hill's Pet Nutrition hanno presentato a Milano la quinta edizione della Stagione della Prevenzione. Protagonisti della conferenza stampa il medico veterinario e l'animale da compagnia. La Stagione della Prevenzione  2010 sarà ancora più importante delle precedenti. E' stata presentata oggi alla stampa la quinta edizione della Stagione della Prevenzione 2010. Per il quinto anno consecutivo l'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani promuove una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione veterinaria insieme a Hill's Pet Nutrition.

Alla presenza del Sottosegretario di Stato Francesca Martini sono stati illustrati i numeri e le finalità della prossima edizione alla quale aderiscono 3.100 ambulatori veterinari, una edizione che si preannuncia ancora più importante delle precedenti, per successo di pubblico, risonanza mediatica presso l'opinione pubblica e, soprattutto, obiettivo culturale di prevenzione. Dal 1 al 31 marzo 2010 si rinnova un appuntamento ormai divenuto tradizionale e affermato presso il pubblico.

"L'iniziativa rientra a pieno titolo nel mio impegno di Sottosegretario- ha dichiarato Francesca Martini. E include la valorizzazione della professione veterinaria, "irrinunciabile e fondamentale nella effettiva gestione del benessere animale sul territorio e della piena applicazione delle avanzatissime normative da me recentemente emanate"- ha aggiunto il Sottosegretario.

" E' un impegno che la nostra azienda ha preso insieme alla classe veterinaria", dichiara Marina De Bernardi,Amministratore delegato della Hill's. "La missione di salute può solo essere realizzata attraverso una corretta alimentazione e una sensibilizzazione dei proprietari sull'importanza della prevenzione, missione comunque possibile solo grazie ad una regolare frequentazione del medico veterinario".

Ricordando l'avanzamento della medicina veterinaria e l'elevato sviluppo tecnologico presente nelle strutture veterinarie italiane, Carlo Scotti ha ricordato  "l'importanza del gesto sociale che il medico veterinario compie ogni volta che comunica con il proprietario, perché anche quando l'animale è in salute occorre saper mettere in atto una serie di azioni e comportamenti corretti in favore del suo benessere e della sua corretta convivenza in famiglia e in società. Tutto questo ha risvolti di sanità e di tutela pubblica che solo il veterinario può educare ad approcciare correttamente nella vita di ogni giorno".

La Stagione della Prevenzione è patrocinata dal Ministero della Salute e dalla Federazione Nazionale Ordini Veterinari (FNOVI). Il pubblico dei proprietari potrà collegarsi al sito www.stagionedellaprevenzione.it per individuare il medico veterinario territorialmente più vicino fra quelli che aderiscono all'iniziativa. Oppure chiamare il numero verde (attivo dal 1 marzo): 800189612. Al termine della visita, ai proprietari viene rilasciata una Guida alla Prevenzione.

L'ANMVI ringrazia gli oltre tremila medici veterinari che aderiscono alla Stagione della Prevenzione.

 

Allegati
pdf Sintesi Onorevole Francesca Martini.pdf
pdf Sintesi Carlo Scotti.pdf
pdf Sintesi Marina Debernardi.pdf
pdf GUIDA ALLA PREVENZIONE.pdf