Come prescrive la Legge 120/2007, Sardegna e Molise hanno definito le regole dell'attività libero-professionale intramoenia della dirigenza sanitaria (medici, veterinari, biologi, ecc.). Accordo sindacale in Molise. Linee Guida in Sardegna.
Come prescrive la Legge 120/2007, Sardegna e Molise hanno definito le
regole dell'attività libero-professionale intramoenia della dirigenza
sanitaria (medici, veterinari, biologi, ecc.).
La Direzione generale dell'Azienda sanitaria regionale del Molise e le delegazioni sindacali della Cgil Fp Sanita', Cisl Fps, Civemp, Snabi Sds,, Rsu e la Fials hanno sottoscritto il 21 dicembre il regolamento relativo all'attivita' libero-professionale intramoenia della dirigenza sanitaria (medici, veterinari, biologi, ecc.).
Il documento, siglato nella sede della direzione generale dell'Asrem a Campobasso, unifica e uniforma tutti quelli precedenti fino ad oggi attuati nei singoli ambiti territoriali ed entrera' in vigore dal primo gennaio 2010.
In Sardegna la Giunta ha approvato le linee di indirizzo sulla libera professione intramuraria. Il provvedimento ricorda i limiti fondamentali dell'intramuraria che può essere esercitata soltanto al di fuori dell'orario di lavoro e non deve contrastare con le finalità istituzionali della ASL e deve qualificarsi come offerta aggiuntiva di prestazioni.
Ogni azienda sanitaria deve predisporre un piano aziendale in cui precisa i volumi di attività istituzionale e di intramoenia di ogni Unità operativa. Sui punti cruciali, come spazi e tariffe le linee di indirizzo rimandano alle decisioni dei direttori generali, che dovranno adottare previa contrattazione con i sindacati, un atto regolamentare ad hoc. Lo stesso atto dovrà indicare, fra l'altro, il numero di dirigenti a rapporto esclusivo che possono fare intramoenia, istituire gli organismi di verifica, promozione e monitoraggio.