• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32286
cerca ... cerca ...

 +++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++

ZOOTECNIA, FONDI UE PER CONSULENZE VETERINARIE

Immagine
Il Piano Strategico Nazionale per lo Sviluppo Rurale ( a cura del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, approvato dalla Conferenza Stato-Regioni il 21 dicembre 2006) riconosce alle aziende agricole e zootecniche la possibilità di avvalersi di collaborazione e consulenza tecnica a condizioni estremamente vantaggiose grazie ai contributi comunitari. (FEASR-Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale). In sede di recepimento regionale, il Piano comporta l’istituzione di servizi di consulenza aziendale, per i quali Veterinari, Agronomi e Agrotecnici propongono di “prevedere la esclusiva presenza di soggetti tecnici in possesso di un titolo di studio coerente per l’accesso ad un Albo professionale del settore agrario ovvero veterinario, ciò in relazione all’esperienza dei predetti soggetti, certificata sia dal praticantato professionale che dal superamento dell’esame di Stato abilitante alla libera professione”. La proposta è stata formalizzata a fine dicembre con un Accordo siglato dall’Ordine professionale dei Veterinari (FNOVI), degli Agronomi e degli Agrotecnici finalizzato a “sviluppare congiunte iniziative rivolte alla valorizzazione delle reciproche categorie ed alla diffusione dei valori di competenza e di professionalità tipici delle professioni rappresentate”. L’azione comune dei tre Ordinamenti professionali si eserciterà “nei confronti di tutte le Amministrazioni regionali per evitare che le stesse, nell’emanazione dei PSR, adottino disposizioni contrarie all’ordinamento nazionale in materia di libere professioni e penalizzati per i tecnici liberi professionisti”. Ma i tre Ordini si propongono anche di promuovere azioni sinergiche attraverso un Comitato di Coordinamento denominato “Fondazione per i Servizi di Consulenza aziendale”, costituito in forma paritetica tra Agronomi e Forestali, Agrotecnici e Veterinari, avente come compito la difesa e la valorizzazione del ruolo e della funzione degli iscritti nei rispettivi Albi professionali, nell’ambito dei prossimi Psr 2007-2013.