• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32286
cerca ... cerca ...

 +++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++

SLENTROL, PRIMO FARMACO PER CANI OBESI

Immagine
Si chiama Slentrol ed è il primo medicinale per il trattamento dell’obesità nel cane. Il 5 gennaio scorso l’approvazione da parte della Food and Drug Administration ha avuto vasta eco sulla stampa degli Stati Uniti dove l’ American Veterinary Medical Association ha stimato che il 40% dei cani (17 milioni in tutto) sia al di sopra del peso ideale per cause legate a sedentarietà ed eccessiva alimentazione. Di questo 40% il 5 per cento è obeso, ovvero pesa circa il 20% di più del suo peso ideale. Slentrol (dirlotapide, Oral Solution), prodotto da Pfizer Inc., riduce l’appetito e l’assimilazione dei grassi. La somministrazione, precisa la FDA, dovrà essere decisa da un medico veterinario sulla base del peso del cane e delle sue condizioni di salute. Il trattamento prevede un primo periodo di 14 giorni dopo il quale il veterinario curante stabilirà sulla base di controlli mensili il proseguo delle cure e le dosi successive da somministrare fino al raggiungimento del peso ideale. Dopo di che, sempre sotto la supervisione del medico veterinario, si raccomanda la somministrazione del farmaco per altri tre mesi fino al consolidamento dei risultati e di un nuovo stile di vita più ricco di attività fisica per il paziente animale. Stephen Sundlof, direttore del Centro Farmaco Veterinario della FDA, considera importante l’approvazione di questo medicinale perchè l’obesità del cane è un fenomeno in crescita e “i veterinari- dichiara- sanno bene che i cani sovrappeso corrono maggiori rischi di sviluppare problemi di salute, da quelli di tipo cardiovascolare al diabete.” I veterinari americani sono inoltre concordi nell’attribuire ai proprietari la responsabilità di trasmettere al cane errati comportamenti alimentari, tanto che per scoraggiarne l’uso nell'uomo è stata inserita una specifica nel bugiardino: “Not for use in humans”. In Italia, Slentron è atteso per la seconda metà del 2007.