Sono indette nei mesi di giugno e novembre 2006 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di medico veterinario. Gli esami di Stato hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il giorno 20 giugno 2006 e per la seconda sessione il giorno 28 novembre 2006. Le prove successive si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede di esami.
I candidati possono presentare l'istanza ai fini dell'ammissione agli esami di Stato in una sola delle sedi elencate dall’ordinanza: Bari, Bologna, Camerino, Messina, Milano, Napoli (Univ. Federico Ii), Padova, Parma, Perugia, Pisa, Sassari, Teramo, Torino. I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 19 maggio 2006 e alla seconda sessione non oltre il 27 ottobre 2006 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.
La domanda, in carta semplice, con l’indicazione della data di nascita e di residenza, deve essere corredata dai seguenti documenti: a) diploma di laurea conseguita secondo ’ordinamento previgente in originale o in copia autentica o in copia notarile; b) ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di ammissione agli esami nella misura di € 49,58. I richiedenti sono inoltre tenuti a versare all’economato dell’università il contributo stabilito da ogni singolo ateneo. I candidati agli esami di Stato per medico veterinario devono produrre un certificato rilasciato dall’università presso la quale hanno conseguito il titolo accademico attestante il compimento del tirocinio effettuato presso le strutture autorizzate dalle competenti università. I candidati della Regione Trentino-Alto Adige che chiedono di sostenere l’esame in lingua tedesca devono presentare la domanda di ammissione agli esami di Stato relativi all'abilitazione all'esercizio della professione medico-veterinaria all’ateneo di Bologna. (Ordinanza Ministeriale 3 febbraio 2006 - Prima e seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni non disciplinate dal D.P.R 5 giugno 2001, n.328, relative all'anno 2006).