• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

PROFESSIONI, PRINCIPI FONDAMENTALI IN GU

Immagine
Il Decreto Legislativo 2 febbraio 2006, n.30 Ricognizione dei principi fondamentali in materia di professioni, ai sensi dell'articolo 1 della legge 5 giugno 2003, n. 131 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri. (GU n. 32 del 8-2-2006) Il cosiddetto Decreto La Loggia individua i principi fondamentali in materia di professioni, di cui all'articolo 117, terzo comma, della Costituzione. In base al provvedimento le regioni esercitano la potesta' legislativa in materia di professioni nel rispetto dei principi fondamentali di cui al Capo II (Liberta' professionale e Tutela della concorrenza e del mercato). La potestà legislativa regionale si esercita sulle professioni individuate e definite dalla normativa statale. Non rientrano nell'ambito di applicazione del decreto: la formazione professionale universitaria; la disciplina dell'esame di Stato previsto per l'esercizio delle professioni intellettuali, nonchè i titoli, compreso il tirocinio, e le abilitazioni richiesti per l'esercizio professionale; l'ordinamento e l'organizzazione degli Ordini e dei collegi professionali; gli albi, i registri, gli elenchi o i ruoli nazionali previsti a tutela dell'affidamento del pubblico; la rilevanza civile e penale dei titoli professionali e il riconoscimento e l'equipollenza, ai fini dell'accesso alle professioni, di quelli conseguiti all'estero.