• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32055
cerca ... cerca ...

CANI GUIDA, SI’ DEFINITIVO A NUOVA LEGGE

Immagine
Sì definitivo invece per il disegno di legge Modifica alla legge 14 febbraio 1974, n. 37, in materia di accesso dei cani guida dei ciechi sui mezzi di trasporto pubblico e negli esercizi aperti al pubblico . Il provvedimento è stato approvato dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato in sede deliberante. I responsabili della gestione dei trasporti e degli esercizi “che impediscano od ostacolino, direttamente o indirettamente, l’accesso ai privi di vista accompagnati dal proprio cane guida sono soggetti ad una sanzione amministrativa pecuniaria consistente nel pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.500”. Il privo di vista “ha diritto di farsi accompagnare dal proprio cane guida anche non munito di museruola”. Sui mezzi di trasporto pubblico, “ove richiesto esplicitamente dal conducente o dai passeggeri, il privo di vista è tenuto a munire di museruola il proprio cane guida”. Sull’uso della museruola si era accesa una discussione in Commissione Affari Sociali fra quanti erano propensi a renderla comunque obbligatoria e quanti la ritenevano un inutile onere a carico del non vendente. La soluzione di compromesso prevede che la museruola sia applicata solo se richiesta.