Nei giorni 22, 23 e 24 febbraio prossimi si svolgeranno le prove di idoneità stabilite dalla Legge Finanziaria per i coadiutori veterinari impegnati nei Posti di ispezione frontaliera (PIF), negli Uffici per gli Adempimenti Comunitari (UVAC) e presso gli Uffici centrali del Ministero della Salute. Il superamento delle prove comporterà la conversione in rapporti di lavoro a tempo determinato di durata triennale gli attuali incarichi di collaborazione coordinata e continuativa. La conversione dei contratti è una misura rientrante nella lotta contro l’influenza aviaria e le emergenze connesse alle malattie animali.
Con apposito decreto, il Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria del Ministero della salute ha formalmente indetto la prova di idoneità e fissato il calendario delle sedute. La prova di idoneità consiste in un colloquio che verterà sulle seguenti materie: igiene delle produzioni zootecniche, il Servizio Sanitario Nazionale, la Sanità animale, legislazione sanitaria veterinaria nazionale e internazionale, controlli ai confini, disciplina della produzione e del commercio di mangimi, disciplina della fabbricazione e della distribuzione di medicinali ad uso veterinario, farmacovigilanza, farmacosorveglianza, epidemiologia e profilassi delle principali malattie animali con particolare riferimento a quelle trasmissibili all’uomo.
I colloqui si svolgeranno presso il Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria del Ministero della Salute, al termine della seduta la commissione esaminatrice formerà l’elenco dei candidati esaminati riportando per ciascuno la dichiarazione di idoneità o inidoneità. I collaboratori dichiarati idonei saranno invitati a stipulare un contratto individuale di lavoro di durata triennale con la qualifica di dirigenti veterinari di primo livello; dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità di non avere altro rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato con altra amministrazione pubblica o privata.
Il decreto sarà integralmente pubblicato sul sito del Ministero della Salute.