• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

EFSA, RATIFICA PARLAMENTARE DELLA SEDE

Immagine
E’ iniziato l’iter parlamentare del disegno di legge "Ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Sede tra la Repubblica italiana e l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, fatto a Parma il 27 aprile 2004 ". Il testo, che la scorsa settimana ha ottenuto il parere favorevole della Commissione Affari Sociali (rel On Mancuso) e della Commissione Finanze, è ora al vaglio della Commissione Affari Esteri. Con questo disegno di legge l'Italia riconosce all'EFSA la personalità giuridica e la capacità di acquistare immobili, sottoscrivere contratti e promuovere azioni legali; si impegna a prendere tutte le misure e a fornire tutti i servizi necessari al funzionamento delle strutture dell'Autorità. In particolare, per garantire ai figli del personale dell'EFSA un'istruzione multilingue, l'Italia istituirà una scuola, statale o parificata, associata al sistema delle Scuole europee. Dal canto suo ,l’Autorità è autorizzata ad utilizzare sistemi di telecomunicazione ed impegna l'Italia ad agevolarne l'installazione e l'uso. Per l'utilizzo delle ferrovie dello Stato e di altri mezzi pubblici di trasporto, all’EFSA viene riconosciuto lo stesso regime tariffario accordato alle amministrazioni statali italiane. L'articolo 5 salvaguarda la responsabilità giuridica internazionale dell'Italia, poiché la Repubblica italiana non potrà essere chiamata in causa per ragioni derivanti dall'attività dell'Autorità nel suo territorio, e prevede che l'Italia, qualora coinvolta, potrà rivalersi nei confronti dell'Autorità stessa. Inoltre, in base al successivo articolo 6, l'Autorità risponderà - in linea di principio sulla base del diritto italiano - di qualunque danno o pregiudizio arrecato dalle proprie attività in Italia, e a tale proposito dovrà provvedere ad adeguata copertura assicurativa per danni a terzi, tenendone libero il nostro Paese. Gli articoli da 7 a 10 riguardano i privilegi e le immunità dell'Autorità.