• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

FNOVI, ANMVI, AISA: PROGETTI COMUNI

Si sono incontrate il 27 luglio scorso le rappresentanze dei veterinari e dell’industria del farmaco. L’incontro ha sancito l’apertura di un tavolo permanente di colloquio tra FNOVI, ANMVI e l’Associazione Nazionale dell’Industria della Salute Animale. Numerosi i temi condivisi e di grande interesse, fra questi: l’importanza della nuova figura del Veterinario Aziendale, la realizzazione di una campagna di informazione nazionale sul benessere degli animali da compagnia, sulle loro principali patologie e sull’importanza che i proprietari dei nostri amici si rivolgano al Medico Veterinario; la realizzazione di un codice etico dell’informazione scientifica del farmaco e sulla figura dell’informatore; lo sviluppo di una cultura imprenditoriale da parte dei Medici Veterinari; il coinvolgimento degli allevatori relativamente al farmaco su temi di sicurezza ambientale, del consumatore e di carattere zoo-economico legati al loro impiego. L’incontro, ha anche posto le basi per un chiarimento sulla recente circolare FNOVI sull’esercizio della professione del medico veterinario nell’ambito dell’Industria Farmaceutica e Mangimistica. I presenti hanno condannato ogni tipo di attività che infrange norme di legge già definite e codici deontologici in essere, pur sottolineando la necessità di tutelare l’operato del veterinario nell’ambito industriale e del contributo occupazionale che l’industria offre alla categoria veterinaria stessa. Al termine dell’incontro i partecipanti si sono dichiarati estremamente soddisfatti sugli aspetti trattati impegnandosi a svilupparli tramite documenti a firma congiunta che, con il giusto sostegno della Pubblica Amministrazione (Ministero della Salute) e del Mondo Politico, vadano a sancire una forte crescita qualitativa dell’intero comparto veterinario nazionale.