• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

PRINCIPI FONDAMENTALI DEL SSN

Immagine
Accorpati il ddl-Sirchia e numerose proposte di legge per la revisione dei principi fondamentali in materia di Servizio Sanitario Nazionale. Dopo tre mesi di lavoro, il Presidente della Commissione Affari sociali della Camera, on Giuseppe Palumbo ritiene che “i tempi siano ormai maturi per l'adozione di un testo base, posto che vi sia accordo sulle linee fondamentali del provvedimento, anche perché resterebbe comunque salva la possibilità di modificarlo nella fase emendativa”. Il 19 luglio l’On Palumbo ha così presentato una proposta di testo unificato ai deputati della X Commisione (Affari Sociali) «L’obiettivo della maggioranza - spiega il sottosegretario alla Salute Elisabetta Alberti Casellati (Fi) - è quello di portare a casa entro fine legislatura almeno alcune modifiche fondamentali alla cosiddetta riforma Bindi, enfatizzando la figura dei medici, oggi emarginati da ogni profilo decisionale, e introducendo misure di moralizzazione dei concorsi, all’insegna del principio di meritocrazia e di trasparenza». Mai più toto-poltrone ai vertici della Sanità pubblica: per la corsa al "primariato" è tempo di purezza e di trasparenza.Questo ha solennemente promesso il ministro della Salute, Francesco Storace. E a questo punta il testo del provvedimento la cui maggiore novità è proprio la modifica della norma sui concorsi per l’accesso ai posti che contano nelle strutture sanitarie.