• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...

ANMVI: SU DIFESA COMPETENZE GUARDIA ALTA

“Sono grato all’Onorevole e Collega Gianni Mancuso per quanto ha riportato in Commissione Affari Sociali ieri riguardo al provvedimento sulla lotta alle epizoozie”. Il Presidente dell’ANMVI, Carlo Scotti, esprime soddisfazione per il parere “condizionato” adottato ieri dalla Commissione Affari Sociali “ grazie anche all’autorevole intervento del Sottosegretario Cursi”. “Subordinare le agevolazioni economico-finanziare degli allevatori – prosegue Scotti- all’adozione di misure di sanitarie contro la diffusione di malattie infettive del bestiame è un meccanismo che possiamo accettare solo se queste misure sono state verificate, approvate e messe in atto con il diretto coinvolgimento del Ministero della Salute e quindi dei medici veterinari”. Proprio alla vigilia dell’esame in Commissione Affari Sociali, l’ANMVI aveva inviato alcune considerazioni al relatore On Mancuso, riportate anche alla Direzione generale della Sanità Veterinaria, tese a stigmatizzare il mancato coinvolgimento del Ministero competente e a richiedere che nell’adozione delle misure di biosicurezza messe in atto dagli allevatori vengano coinvolti il Ministero della Salute e le competenti autorità sanitarie veterinarie, senza trascurare le nuove previsioni contenute nelle nuove norme di polizia sanitaria in vigore dal prossimo 17 luglio, “in base alle quali- sottolinea Scotti- la veterinaria vede rafforzato e potenziato il suo ruolo nella rete di sorveglianza”.