• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32030
cerca ... cerca ...

VETERINARIO AZIENDALE, SI’ DEL GOVERNO

Immagine
Sarebbe alla firma del Presidente della Repubblica il decreto legislativo che attuerà la direttiva 2002/99/CE e introdurrà il veterinario aziendale nella rete di sorveglianza. Con la firma di Ciampi, il Dlgs approderà sulla Gazzetta Ufficiale e da quel momento decorreranno 180 giorni di tempo utile per definire, con un nuovo decreto, i compiti e le responsabilità di questa figura professionale. Il Dlgs (Attuazione della direttiva 2002/99/CE che stabilisce norme di polizia sanitaria per la produzione, la trasformazione e la distribuzione di prodotti di origine animale destinati al consumo umano. ) è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in via definitiva il 20 maggio scorso, su proposta del Ministro per le politiche comunitarie, La Malfa, e dei Ministri di settore. Il provvedimento approvato dall’Esecutivo rinvia ad un successivo decreto, a cura del Ministero della Salute, che dovrà definire un sistema di reti di sorveglianza che, avvalendosi degli Istituti zooprofilattici sperimentali, assicuri che i prodotti di origine animale sono ottenuti solo da animali che soddisfano i requisiti di polizia sanitaria contenuti nella normativa in vigore. Ferme restando le attività di sorveglianza e monitoraggio sanitario garantite dai servizi veterinari delle Aziende unità sanitarie locali il futuro decreto del Ministero della Salute dovrà definire anche gli obblighi a carico degli operatori del settore alimentare e degli allevatori che possono avvalersi, per la loro esecuzione, di un veterinario aziendale. A tal fine con il medesimo decreto sono individuati, sentita la Federazione nazionale degli ordini dei veterinari italiani, i compiti e le responsabilità da attribuire a tale figura e i relativi requisiti professionali e di specifica formazione che devono essere correlati all’attività da svolgere. Le regioni e le province autonome programmano e provvedono ad attuare adeguate attività di verifica periodica sul corretto operare dei veterinari aziendali. Il decreto del MinSal e dovrà essere adottato d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, la quale nel corso dell’ultima seduta ha stralciato dal proprio odg l’esame del decreto governativo di attuazione della direttiva 2002/99/Ce, essendo già stato approvato dal Consiglio dei Ministri.