• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32030
cerca ... cerca ...

ANMVI: IL PROGRAMMA 2005-2008

Come Presidente dell’ANMVI, appena insediato, ritengo che in questo triennio di mandato presidenziale debbano essere affrontate e risolte una serie di priorità ”. Carlo Scotti, nuovo Presidente ANMVI in carica fino al 2008, ha presentato il Programma Politico dell’Associazione, indicandone i passaggi fondamentali, da affrontare con la massima determinazione: “Nel futuro prossimo- dichiara Scotti - vogliamo realizzare una inversione di tendenza che garantisca occupazione e soddisfazione e che ci porti ad una medicina veterinaria moderna e professionale, propria del ruolo che il medico veterinario deve ricoprire nel panorama sanitario italiano ed europeo”. Per prima cosa andrà concertata una strategia comune tra la professione e il mondo universitario al fine di ottenere un reale contenimento del numero di Corsi di laurea in medicina veterinaria. “Una richiesta che intendo portare avanti con forza- sottolinea il Presidente dell’ANMVI- è che la programmazione del numero degli studenti sia realizzato coinvolgendo il mondo professionale in modo da regolamentare il numero di studenti alle reali esigenze del mercato professionale”. Alla questione universitaria si affiancano i temi dell’occupazione veterinaria, sia in termini di ricerca di nuove opportunità lavorative che di qualificazione contrattuale per i medici veterinari convenzionati con il SSN. Alla difesa della centralità del Medico Veterinario -in settori come la sicurezza alimentare e la salute animale non alienabili nè sovrapponibili a quelli di altre professionalità – si affiancano l’impegno in Confprofessioni e le numerose attività di sensibilizzazione politica già avviate, sia a livello nazionale che europeo.