• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...

CTR PIEMONTE:L'IRAP E' ILLEGITTIMA

Immagine
La sentenza sulla legittimità dell'IRAP della Corte di Giustizia Europea era attesa entro il mese di maggio ma a questo punto diventa difficile prevedere quando sarà emessa. Nel frattempo le Commissioni Tributarie e la stessa Corte di Cassazione avevano in molti casi rinviato i giudizi sui numerosi ricorsi presentati dai contribuenti, che chiedevano il rimborso dell'imposta, in attesa di conoscere la posizione espressa dal massimo organo di giustizia europea. La Commissione Tributaria regionale del Piemonte ha pensato invece di anticipare la sua posizione in merito accogliendo le motivazioni con le quali l'Avvocatura Generale dell'UE aveva chiesto una bocciatura dell'IRAP in quanto non in linea con le normative applicative dell'IVA. La Commissione del Piemonte ha quindi accolto il ricorso di un professionista senza entrare nel merito dei suoi aspetti organizzativi e professionali ma semplicemente decidendo di non applicare il decreto attuativo dell'imposta ritenendola illegittima. Per la prima volta quindi, una sentenza a favore del ricorrente non si basa tanto sulla discussa " autonoma organizzazione", come richiesto dalla Consulta per rendere il professionista soggetto all'IRAP, ma chiaramente sul fatto che questa imposta è illegittima. E' evidente che di fronte ad una simile posizione il ministero non ha alcuna arma difensiva se non quella di sperare che la sentenza della Corte Europea possa essere favorevole al Governo italiano.