• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...

FISCO, ILLEGITTIMITA’ DEGLI AVVISI

Immagine
Sono a rischio la maggior parte degli accertamenti emessi dal fisco sulla base degli studi di settore. Infatti, secondo la sentenza del 13 aprile 2005 della Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sono illegittimi gli avvisi di accertamento emessi fondati unicamente sulla differenza data tra le risultanze emerse dall'applicazione degli studi di settore ed i ricavi dichiarati, in quanto dal tenore letterale della norma (art. 62 sexies del dl n. 331/93) è necessario che l'ufficio impositore dimostri l'esistenza di incongruenze “gravi”, che sussistono quando l'importo dei ricavi non dichiarati rispetto a quelli dichiarati o desumibili presuntivamente sia pari o superiore al 25-30%. (Italia Oggi, 21 maggio 2005)