• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32023
cerca ... cerca ...

PREMIO GINO BOGONI 2005

Immagine
Entro la fine di giugno il Comitato Scientifico Premio Gino Bogoni, istituito presso il Servizio Veterinario dell’A.U.S.S. N. 16 di Padova, accetta le candidature dei medici veterinari che aspirano all’assegnazione del riconoscimento intitolato all’artista veneto scomparso nel 1990. Adriano Fante, promotore e organizzatore del Premio spiega che le autorità padovane e gli esponenti della veterinaria “hanno ottenuto dalla famiglia dello scultore che fosse un medico veterinario e non un letterato o un altra professionalità ad essere destinatario del premio che ricorda l’artista”. L’assegnazione del premio è prevista a settembre di quest’anno, nelle sale del Caffè Pedrocchi che ospita il Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea di Padova. Il Premio, annuale, è giunto alla terza edizione: nel 2003 venne assegnato al Collega novantanovenne Guido Guidi; nel 2004 alla Collega , Alessandra Fondati “per quanto ha contribuito con le proprie conoscenze, entusiasmo e dedizione a creare una scuola di dermatologia veterinaria italiana”. I destinatari del premio ricevono una scultura di pregio e di valore artistico e commerciale di Bogoni. Gli aspiranti devono far pervenire in forma scritta le candidature accompagnate da un curriculum vitae al Comitato Scientifico Premio Gino Bogoni presso il Servizio Veterinario dell’A.U.S.S. N. 16, Via F. P. Sarpi, 76, 35128 Padova od al dottor Fante all’email ssadir@ulss16.padova.it I Garanti scientifici che vaglieranno le candidature sono il Dott. Sergio Papalia, Direttore Uff. X°, Direzione Generale Sanità Pubblica Veterinaria, Dott. Aldo Grasselli, Segretario Nazionale SIVEMP, Dott. Carlo Scotti, past President SCIVAC. Di Gino Bogoni, si ricorda l’opera Frutto-Oggetto-Scultura, collocata nel centro storico di Verona.