• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

VIBO VALENTIA INAUGURA LA SCUOLA

Immagine
La scuola di specializzazione in 'Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici', istituita su iniziativa dell'Amministrazione provinciale di Vibo Valentia, dà oggi il via ai corsi. Al bando pubblico, emanato per la copertura dei 50 posti disponibili, hanno partecipato 170 concorrenti. I vincitori sono 35 medici veterinari calabresi (di cui 15 residenti nella provincia di Vibo Valentia) e 15 siciliani. I corsi saranno inaugurati ufficialmente oggi nell’ambito di una cerimonia pubblica che si terra' a Palazzo Gagliardi, con inizio previsto alle ore 15,00. Alla manifestazione prenderanno parte il presidente della Provincia Ottavio Bruni, l'assessore all'Agricoltura Domenico Dominelli, il direttore della Scuola di specializzazione, nonche' docente della Facolta' di Veterinaria dell'Universita' di Messina, Santo Cristarella, e il presidente dell'Ordine dei Medici veterinari di Vibo Valentia, Francesco Massara. Il corso avra' una durata triennale e approfondira' tutti gli aspetti patologici e clinici legati alla riproduzione degli animali domestici, a cominciare da quelli utilizzati nel settore zootecnico (ovini, equini, suini e bovini). Particolare attenzione sara' riservata alle tecniche di inseminazione artificiale e alle biotecnologie finalizzate alla selezione delle razze piu' idonee all'allevamento a fini industriali e, in generale, al miglioramento degli standard qualitativi e quantitativi. ''L'inaugurazione di questa scuola di alta specializzazione rappresenta l'attuazione concreta di una parte importante del nostro programma - ha commentato il presidente Bruni, in vista dell'appuntamento della prossima settimana - Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a promuovere un'iniziativa di tale spessore, perche' consolida gli obiettivi che ci siamo posti in materia di formazione universitaria, con il duplice intento di arricchire l'offerta locale e consentire ai professionisti vibonesi di specializzarsi e lavorare qui, senza essere costretti a trasferirsi in altre regioni d'Italia''. Concetto rimarcato dall'assessore Dominelli, secondo il quale ''Vibo Valentia si propone finalmente come polo d'eccellenza nel campo universitario, diventando un punto riferimento nazionale in materia di specializzazione veterinaria''. (Animalieanimali.it/Adnkronos)