• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...

PROFESSIONI, RIFORMA NEL CAOS

Immagine
Il Ministro Castelli fa sapere che i suoi tecnici di fiducia stanno lavorando ad un testo di riforma delle professioni intellettuali alternativo alla Vietti-bis. Il provvedimento dovrebbe partire dalla prima bozza elaborata dal Sottosegretario alla Giustizia, Michele Vietti, e quindi inglobare la proposta di riforma all’esame del Parlamento ( la cosiddetta Cavallaro-Federici). Per non scontentare nessuno: nè le professioni ordinistiche (CUP) nè le professioni in cerca di riconoscimento istituzionale (COLAP). Ma finora nessuno conosce i contenuti della proposta Castelli. Per questo il CUP ha indetto un’Assemblea Straordinaria, convocata dal Presidente Raffaele Sirica per mercoledì prossimo. In quell’occasione gli ordini sperano di avere ragguagli sulle intenzioni del Ministro da uno dei suoi consiglieri di fiducia, Enrico Rossi, presidente del CUP Lombardia. Rossi non ha nascosto le sue perplessità sulla Vietti bis e nel corso del Forum delle professioni del Nord Italia del 20 novembre scorso ha dichiarato: “Con il ministro abbiamo solo discusso alcuni aspetti della riforma come l’obbligo di assicurazione per il professionista”. Di parere diverso il Vice Presidente Nazionale del CUP, Roberto Orlandi, decisamente a favore della Vietti-bis. Secondo quanto riferito dal Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, la proposta di riforma del Ministro sarà presentata ai primi di dicembre. Nessuna conferma dal Dicastero della Giustizia sui tempi del varo, ma è Castelli in persona a rassicurare sul fatto che prima di portare il testo in Consiglio dei Ministri le professioni saranno convocate.