• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

OGM:VIA LIBERA AL DECRETO SU COESISTENZA

Immagine
Il decreto predisposto dal ministro Gianni Alemanno che disciplina la coesistenza in Italia fra le coltivazioni tradizionali, biologiche e geneticamente modificate è stato approvato con voto unanime, fatta eccezione per il ministro Castelli, dal Consiglio dei ministri durante la seduta dell’11 novembre scorso. Secondo il Ministro Alemanno decisivo è stato il Tavolo agroalimentare, convocato il 9 novembre a Palazzo Chigi, dove la quasi totalità delle organizzazioni di filiera ha espresso parere favorevole al decreto in bozza. Il nuovo regolamento stabilisce che le colture transgeniche potranno avere cittadinanza italiana se entro il 31 dicembre 2005 le Regioni avranno individuato una o più aree omogenee, da destinare alla convivenza tra piante tradizionali e Ogm, in coerenza con la raccomandazione della Commissione europea del 23 luglio 2003. E' fatto salvo, quindi, il diritto di libera scelta degli agricoltori. Ma sono previste sanzioni tra 2.500 e 25.000 euro per quei coltivatori che non osserveranno le regole. La minaccia di denunce penali riguarderà, invece, solo chi adotta il transgenico durante la moratoria. Il decreto servirà anche a tutelare maggiormente le produzioni agricole di qualità ed il made in Italy.