• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

AISA, PRESIDI VETERINARI IN CALO

Immagine
Tra giugno 2003 e lo stesso mese del 2004 il settore degli additivi per l’alimentazione animale ha registrato un calo del 3,5% rispetto ai dodici mesi precedenti. A sottolineare l’andamento negativo di questi prodotti dell’industria della sanità animale è Giuseppe Pradella, presidente di AISA, l’Associazione di Federchimica che riunisce 36 aziende del settore per un fatturato annuo, comprensivo del feed e dei medicinali stimato in 550 milioni di euro a valori industriali. Non tutti i comparti hanno comunque mostrato battute d’arresto perchè sempre nello steso periodo è andata meglio al segmento dei medicinali per gli animali da compagnia e da reddito che rappresentano insieme un business piuttosto sostanzioso. In particolare, i prodotti veterinari destinati agli animali da compagnia sono cresciuti in maniera soddisfacente guadagnando il 5% rispetto ai dodici mesi precedenti grazie a un consolidato processo di progressiva sostituzione di prodotti “ tradizionali” con prodotti innovativi e moderni.Per i prodotti degli animali da reddito le vendite stanno attraversando una fase di difficoltà legata prevalentemente alla riduzione del patrimonio zootecnico nazionale e ai diversi problemi che affliggono gli allevamenti. Le stime di AISA evidenziano questo andamento con un segno tendenziale moderatamente negativo ( -2%). ( fonte: Agrisole)