• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

SPAGNA, BTV : LIMITI A EXPORT ANIMALI

Immagine
E’ stato deciso all’unanimità, dai rappresentanti dei ministeri della sanita' dell'Unione Europea, lo scorso 19 ottobre, la chiusura delle frontiere europee - per un periodo non definito - agli animali provenienti da alcune province del sud della Spagna, dopo la scoperta in quelle aree del virus della blue tongue. Il virus e' stato individuato dai veterinari spagnoli tramite il sistema di sorveglianza della lingua blu introdotto lo scorso anno nell’Unione Europea che obbliga gli stati membri ad effettuare dei test per categorie di animali e a lanciare l'allarme in caso di rischio. La Commissione europea, informata il 14 ottobre della presenza del virus in Spagna ha introdotto delle misure di salvaguardia che sono state esaminate il 19 ottobre dagli esperti dei 25 stati membri, nell'ambito del Comitato per la catena alimentare e la salute animale. Le province interessate non potranno ne' spedire, ne' esportare bovini, ovini e caprini vivi, sperma, embrioni e selvaggina (se ruminanti). Rispetto alla decisione della Commissione Ue e alla luce dei controlli effettuati negli ultimi giorni, delle leggere modifiche sono state introdotte sulle aree interessate. Il Comitato europeo ha mantenuto il divieto a tutto il territorio delle province spagnole di Cadice e Malaga, ha previsto eccezioni per la provincia di Siviglia e confermato il divieto parziale in vigore per Huelva e Cordova. Non e' piu' soggetta a embargo la provincia di Granada. (Fonte:ANSA Europa)