• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

LA CAMERA RISCRIVE IL TITOLO V

Immagine
Con la devolution approvata dalla Camera le regioni avranno potestà legislativa piena sull’assistenza e l’organizzazione della Sanità. Il Governo potrà bloccare una legge regionale solo se ritiene che pregiudichi l’interesse nazionale. In tal caso inviterà la regione a cancellarla e se la risposta è negativa, la questione passerà al Parlamento che avrà 15 giorni per annullarla. Lo Stato avrà legislazione esclusiva sulle norme generali per la tutela della salute, sicurezza e qualità alimentari e sull’ ordinamento delle professioni intellettuali. Rispetto alla vigente Costituzione non è più materia di legislazione concorrente la tutela della salute. Lo è la formazione professionale. Il sito regioni.it mette a disposizione un utile quadro sinottico che permette di raffrontare l’attuale e vigente Costituzione con la Carta Costituzionale che risulta dalle modifiche apportate dalla Camera. Ora la parola torna al Senato.