• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

IRAP, UNA SOLUZIONE DALL’ON ROMOLI

Immagine
Soluzione in vista per sgravare i professionisti dall’IRAP. La Commissione Finanze della Camera ha votato ieri all’unanimità una risoluzione proposta dal deputato Ettore Romoli( FI) e sostenuta dal sottosegretario all’Economia Daniele Molgora. La risoluzione impegna il Governo a fissare per legge i limiti dimensionali in base ai quali determinare l’obbligo di versamento dell’IRAP. In particolare la Commissione chiede “normative tese ad apportare correzioni al meccanismo di applicazione dell’Irap, onde delimitare, anche alla luce del predominante orientamento giurisprudenziale in materia, i presupposti dimensionali dell’autonomia organizzativa dei professionisti e degli artigiani che giustifichino la loro imponibilità al tributo”. Per il sottosegretario Molgora “ tutto dipenderà da come sarà ripartito all’interno della manovra fiscale l’alleggerimento della pressione fiscale. La priorità, dice, è certamente quella di una riduzione del peso dell’IRAP”. L’esponente di Governo sottolinea anche che “ quello dei professionisti e dei lavoratori autonomi è un argomento molto importante”. E se non sarà lo Stato italiano a risolvere il nodo-IRAP, potrebbe esserlo l’Unione Europea: se i giudici europei sanciranno l’incompatibilità dell’IRAP con l’ordinamento nazionale, le finanze dell’Italia subiranno un duro colpo. La Corte di Giustizia della UE sta infatti valutando se l’istituzione dell’IRAP non abbia violato il divieto di introdurre negli ordinamenti nazionali norme equivalenti all’IVA.