• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

BIMBI ALLERGICI AGLI ANIMALI

Immagine
Tra i bimbi italiani spunta l'allergia ai nuovi animali 'da compagnia': il coniglio nano d'appartamento, per esempio, o addirittura ''il cavallo. Le reazioni di 'intolleranza' ai suoi peli, particolarmente gravi perche' si manifestano sotto forma di attacchi d'asma, sono in evidente aumento''. A rivelarlo, ''sulla base dell'esperienza quotidiana in ambulatorio'', e' l'allergologo Alessandro Fiocchi, responsabile della Divisione di Pediatria dell'ospedale Macedonio Melloni di Milano. Fiocchi, autore di numerosi studi sulle allergie nell’infanzia ha pubblicato studi sulla sensibilità nei bambini alla sieroalbumina bovina. In occasione del simposio 'Allergy abroad' organizzato dalla Washington University School of Medicine, che riunisce i principali specialisti italiani e americani, Fiocchi ha puntato il dito sul pelo del cavallo: ''Non abbiamo numeri precisi - ha sottolineato- ma e' chiarissimo che le allergie al pelo di cavallo stanno aumentando. Sempre piu' bimbi vanno a scuola di equitazione e la pet therapy si sta diffondendo. I peli di cavallo si attaccano alla pelle e ai vestiti, e quando il piccolo che e' venuto a contatto con il cavallo gioca con gli amici o i compagni di scuola il pelo passa da un bimbo all'altro e arriva anche ai piccoli ipersensibili, scatenando la crisi''. (fonte: Adnkronos Salute)