• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

FINANZIARIA 2005: IL MINSAL BATTE CASSA

Immagine
Da 81,3 a 86-87 miliardi di euro, con un incremento tra il 5 e il 6 per cento. Mentre il ministro dell’Economia, Domenico Siniscalco, tiene a freno la crescita della spesa pubblica per il 2005, il Ministro della Salute, Girolamo Sirchia, si prepara a chiedere per il Ssn aumenti che viaggiano a ritmi ben superiori a quel +3,7-3,9% che Siniscalco è disposto a concedere. È con queste cifre, e con un piano specifico ancora allo studio, che Sirchia incontrerà la prossima settimana, probabilmente mercoledì, il collega dell’Economia in vista della messa a punto della Finanziaria 2005. A testimonianza che il capitolo "spesa sanitaria", con la prossima manovra, sarà tra i più delicati. Le proposte di Sirchia sono state illustrate nei giorni scorsi agli assessori regionali. Sul fronte dell’incremento dei fondi 2005, peraltro, le Regioni sono scettiche: insistono per avere non 6-7, ma ben 10 miliardi in più rispetto al 2004. Tanto che gli 86-87 miliardi proposti Sirchia, sono più o meno pari alla spesa finale del 2004. Sul fronte fiscale della manovra, trova conferma l’ipotesi che per coprire una parte degli sgravi in programma per il 2005 (circa 6 miliardi) si ricorra al gettito che si auspica proverrà dalla lotta all’evasione, in particolare attraverso l’aggiornamento degli studi di settore. Torna a circolare l’ipotesi di una possibile riapertura del condono tombale al 2003, come avvenuto lo scorso anno per il 2002. Ipotesi respinta dall’Economia. (Fonte "Sole 24 Ore sanità")