• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

IRAP CONTESTATA ANCHE DALLA CORTE UE

Immagine
A Settembre il Governo Italiano dovrà difendere l'IRAP alla Corte di Giustizia del Lussemburgo. Il ministero dell'Economia sta predisponendo la memoria difensiva con la Avvocatura dello Stato a sostegno dell'imposta sulle attività produttive per convincere l'avvocato generale presso la Corte europea ed i giudici della compatibilità dell'IRAP rispetto alla disciplina comunitaria. Il sospetto da parte della UE è che l'imposta violi l'art. 33 della VI direttiva, che vieta agli stati di introdurre " qualsiasi imposta, diritto o tasse che abbia il carattere di imposta sulla cifra d'affari". Per il Governo il rischio non è da poco in quanto l'IRAP significa ogni anno per le casse dello Stato una entrata di oltre 30 miliardi di euro all'anno. Nel frattempo mentre tutte le associazioni imprenditoriali e professionali chiedono l'eliminazione di questa imposta ritenuta iniqua le Commissioni Tributarie continuano ad accogliere i ricorsi di chi ne chiede il rimborso. Tremonti si era impegnato a valutare le richieste del mondo professionale che in gran parte si sente escluso da questa imposta ed ora ci si aspetta che il Governo mantenga queste promesse.