• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

ECM, OBIETTIVI FORMATIVI:DA 2 A 3 GRUPPI

Immagine
Potrebbero passare da due a tre i raggruppamenti degli obiettivi formativi del programma ECM. Ieri la Sezione Ordini e Collegi della Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina ha individuato gli obiettivi proposti dalle professioni sanitarie e li ha suddivisi in tre settori: - Gruppo A: obiettivi generali di base, finalizzati al miglioramento della qualità della risposta assistenziale, l'organizzazione ed il management, deontologia e legislazione sanitaria; - Gruppo B: obiettivi professionalizzanti, tematiche attinenti ai vari profili professionali, divisi in obiettivi specifici della professione o in obiettivi per aree omogenee comuni a 2/4 professioni e per aree multidisciplinari, come formazione nella ricerca, ricerca sanitaria, centri di eccellenza; - Gruppo C: obiettivi trasversali di base quali norme di sicurezza generali, inglese scientifico, informatica. Il Commissario per la Veterinaria Gaetano Penocchio riferisce dal sito ufficiale della FNOVI che la Sezione ha “ ritenuto essenziale che, a fianco dei criteri formulati dalla Conferenza Stato - Regioni e, più in generale, dagli obiettivi strategici contenuti nel piano sanitario nazionale, vengano tenuti nella giusta considerazione i reali fabbisogni formativi in ordine alle conoscenze, abilità e competenze delle varie professioni”. Il sito riporta una tabella nella quale vengono elencati gli obiettivi formativi già individuati per la professione veterinaria dalla FNOVI, in base al nuovo raggruppamento. Sarà la Commissione Nazionale ora a pronunciarsi. La prossima convocazione plenaria è fissata per il 22 luglio prossimo.