• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

TUTELA ANIMALE, APPROVATA LA LEGGE

Immagine
La Commissione Giustizia del Senato ha approvato oggi, in sede deliberante, il disegno di legge 1930B come trasmesso dalla Camera dei Deputati. Delusione fra gli animalisti. La quasi totalità delle associazioni animaliste ed ambientaliste italiane condanna infatti la nuova legge contro i maltrattamenti sugli animali approvata in via definitiva dal Senato. “Sin dal titolo (“Dei delitti contro il sentimento per gli animali”) – si legge in un comunicato diramato dagli Animalisti Italiani- si evidenzia la scelta di una legge che non riconosce alcun diritto e valore giuridico agli animali, ma continua a preferire una visione antropocentrica e discriminante, eppure il primo testo, approvato all’unanimità dalla Camera dei Deputati nel gennaio 2003, titolava “Dei delitti contro gli animali”. Il testo attuale secondo le sigle animaliste ( fra cui anche il WWF) porta ad un sostanziale peggioramento della normativa per la maggior parte degli animali. La nuova legge, dicono, tutela solo i cani ed i gatti (prevedendo multe più severe o l’arresto per chi li maltratta), e reprime positivamente i combattimenti di animali e la vendita di pelli o pellicce di cane e gatto: per questo motivo le associazioni animaliste avevano chiesto lo stralcio e l’approvazione di queste sole parti della legge. Il testo approvato oggi esclude gli ambiti della caccia, pesca, allevamento, trasporto, macellazione, sperimentazione scientifica, attività circense, giardini zoologici e in tutti i casi previsti da leggi speciali sugli animali.