• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

SPERIMENTAZIONE ANIMALE, UE PER LE 3 R

Immagine
Alla presenza del Principe del Belgio, presidente della Prince Laurent Foundation for Animal Welfare, il Commissario Europeo alla ricerca Philippe Busquin ha illustrato ieri a Bruxelles lo stato dell’arte delle ricerche in Europa per sostituire ("Replacement"), ridurre ("Reduction") e migliorare("Refinement")la sperimentazione sugli animali. Lo studio si colloca nell’ambito del Sesto Programma di Ricerca della UE per gli anni 2002-2006. Ha spiegato Busquin: “ I test alternativi recentemente messi a punto e sostenuti dalla UE contribuiranno al sostegno delle tre “R", continuando a garantire il più elevato grado di sicurezza a consumatori e pazienti, ma nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale. Il Sostegno delle tre “R”- ha concluso Busquin potrà venire esclusivamente da sforzi congiunti fra scienziati, governi nazionali, industria e politici d’Europa”. Ai giornalisti presenti alla conferenza stampa sono stati illustrati i vantaggi di due nuovi metodi (“ReProTect” e “A-Cute-Tox) alternativi ai test con animali e spiegato come sia possibile ottenere gli stessi risultati per la ricerca su farmaci e cosmetici evitando l’impiego di animali .