• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

NUOVI ORDINI IN ARRIVO NELLA SANITA’

Immagine
Ordini sotto accusa in Europa, “medievali” secondo l’Antitrust e criticati dal Ministro Castelli. Ma intanto, il Governo si appresta ad istituirne di nuovi. Parecchi: dietista, educatore professionale, fisioterapista, igienista dentale, logopedista, ortottista, podologo, tecnico audiometrista, audioprotesista, terapista dell’età evolutiva e altri professionisti della sanità dovrebbero conquistare un Albo. Secondo il Governo, i profili professionali individuati dal ministero della salute non sono sufficienti a tutelare l’utenza. Serve un inquadramento di tipo ordinistico. Lunedì scorso, si legge sul Sole 24 Ore, si sono quindi riuniti l’ufficio legislativo del Ministero della Salute, dell’Università e della Presidenza del Consiglio per definire la nuova regolamentazione. “La nuova legge- dichiara il Sottosegretario all’Università Maria Grazia Siliquini- corrisponde alle aspettative di infermieri, ostetriche e tecnici di radiologia medica, che chiedono la trasformazione del loro Collegio in Ordine. Ma l’aspetto più importante – conclude la Siliquini- è costituito dalle richieste di 17 professioni , circa 150 mila operatori, che oggi non hanno Albi e Collegi”. L’annunciato disegno di legge non è ancora pronto. Dovranno inoltre esprimersi le Regioni, ma il Ministero dell’Università conta sul parere favorevole della Corte Costituzionale che ha giudicato legittima la regolamentazione con legge dello Stato delle professioni sanitarie.