• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31987
cerca ... cerca ...

FRIULI, SOSTEGNO ALLE PROFESSIONI

Immagine
Nella legge regionale che la Regione Friuli ha varato a sostegno delle professioni è previsto il sostegno e l'incentivazione delle professioni, della qualità delle prestazioni professionali, della tutela degli utenti e i processi di innovazione e internazionalizzazione delle attività professionali. Per quanto riguarda l’aggiornamento professionale, sono finanziati progetti per i professionisti, che potranno essere realizzati in collaborazione con gli ordini, i collegi, le associazioni professionali di professioni ordinistiche e le associazioni professionali inserite nel registro delle professioni non ordinistiche e con le università e altri istituti scientifici. Quanto alle certificazioni di qualità, la regione è autorizzata a concedere ai professionisti incentivi per consentire l'acquisizione della certificazione di qualità delle procedure e delle prestazioni. Con le Cooperative di garanzia viene promossa la costituzione di cooperative, a carattere regionale, aventi lo scopo di prestare garanzie per favorire la concessione di finanziamenti ai professionisti associati da parte di banche, società finanziarie e di locazione finanziaria. L'integrazione dei fondi rischi delle cooperative è fissata fino al 25% del loro ammontare. Sono anche previsti interventi a favore delle persone la regione promuove e finanzia interventi diretti a consentire alle persone fisicamente svantaggiate di esercitare l'attività professionale. Tali interventi possono essere attuati direttamente o tramite gli enti di previdenza delle professioni, previa apposita convenzione. Approvata la legge si rimane in attesa dei regolamenti attuativi di prossima emanazione.