• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31987
cerca ... cerca ...

ASSOCARNI, ISTITUIRE L’AUTHORITY

Immagine
Istituire un'Authority italiana sulla sicurezza alimentare, che 'dialoghi' con la neonata agenzia europea. E' una delle richieste di Assocarni, che insieme alla Societa' di medicina veterinaria preventiva ha riunito a Parma rappresentanti di governo, Regioni, produttori e consumatori per una strategia comune sulla sicurezza alimentare, per il Convegno nazionale sulla “sicurezza alimentare nelle politiche della Ue, del governo e delle Regioni''. Nessun cenno alla questione delle Agenzie nel messaggio che il Ministro Sirchia, ha inviato agli organizzatori: “le strategie e gli obiettivi da perseguire per garantire ai cittadini la sicurezza degli alimenti – si legge nel comunicato del Ministro- devono necessariamente tenere conto del contesto nazionale, comunitario e internazionale e devono prevedere, ance sulla base delle indicazioni dell’Autorità Europea sulla Sicurezza Alimentare cui è deputata la valutazione scientifica del rischio, l’esecuzione di efficaci controlli pubblici, la capacità di attuare rapide misure di salvaguardia della salute di fronte ad emergenze che si verifichino in qualsisasi punto della catena alimentare e l’effettiva attribuzione della responsabilità primaria di una produzione alimentare sicura al mondo della produzione”. Per Assocarni serve innanzitutto una piu' efficace sinergia tra Autorita' di controllo e mondo produttivo con l'obiettivo comune di assicurare al consumatore alimenti sani e sicuro; un maggiore approccio di filiera nei controlli e una maggiore attenzione del Servizio veterinario pubblico nei confronti della produzione primaria; rispetto e valorizzazione delle competenze regionali sulla sicurezza alimentare, con il coordinamento di Autorità nazionali snelle, efficaci e con potere sostitutivo in caso di inadempienze. E' inoltre necessaria ''una comunicazione efficace, adeguata e autorevole sulle garanzie elevate che il sistema Italia offre in materia di sicurezza alimentare''. Il Convegno si è svolto nell’ambito del CIBUS, il Salone Internazionale dell’Alimentazione conclusosi ieri a Parma.