• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

FNOMCEO: RITIRARE LA PDL SULLE MNC

Immagine
La Federazione nazionale dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) chiede il ritiro del testo unificato sulle medicine non convenzionali, presentato dall'on.Francesco Paolo Lucchese (Udc), perche' nella sua attuale formulazione respinge i contenuti delle linee guida approvate dai rappresentanti della professione a Terni nel 2002. ''Il testo unificato presentato dall'on.Lucchese - spiega Giuseppe Del Barone, presidente della Fnomceo - delegittima la professione medica, crea confusione nei ruoli, assimilando l'attivita' medica a quella di operatori non medici, e scardina il principio, stabilito a Terni, secondo cui e' il medico l'unico soggetto deputato a stabilire i benefici delle medicine non convenzionali, in quanto unico legittimato a porre in atto atti medici''. Quella della Fnomceo, precisano i membri del Comitato centrale, non e' una posizione corporativa. ''Noi questa legge la vogliamo e la riteniamo sempre piu' necessaria - aggiunge Salvatore Amato, membro del comitato - Sono sempre di piu' infatti i cittadini che si affidano, spendendo un sacco di soldi, a sedicenti guaritori o maghi, che promettono loro guarigioni miracolose con terapie non convenzionali''. Tra i punti criticati dalla federazione medica, vi e' infatti l'istituzione di corsi di laurea triennali per professioni sanitarie non convenzionali esercitate da operatori non medici, tra cui anche i pranoterapeuti. ''Il testo cosi' com'e', nella sua attuale stesura - conclude Del Barone - non e' emendabile, ma puo' essere solo rigettato. Per questo chiediamo al Parlamento di procedere in tal senso, ritornando all'impostazione che era gia' stata condivisa con il documento di Terni''. (ANSA).