• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32022
cerca ... cerca ...
SCADENZA IL 9 NOVEMBRE

Latte, aperto il bando del corso di perfezionamento

E' on line il bando di ammissione al Corso di Perfezionamento "Sanità e qualità nell’allevamento della bovina da latte: dalla produzione primaria alla trasformazione".
SICUREZZA ALIMENTARE

Casi di Listeriosi: i dati ISS e le spiegazioni dall'azienda

Negli ultimi due anni i casi di listeriosi sono in aumento. Dopo il ritiro precauzionale dei prodotti, l'azienda Agricola Tre Valli spiega cosa può essere successo.
CONFEDERAZIONE SVIZZERA

Allevamenti intensivi, divieto bocciato dal referendum

I cittadini e le istituzioni della Svizzera si sono espressi contro l'iniziativa costituzionale per "il diritto degli animali a non essere oggetto di allevamento intensivo".
PAC 2023-2027

PSN alla prova della UE, poi i decreti attuativi

Non c'è condivisione unanime sul nuovo Piano Strategico Nazionale, discusso oggi dal Tavolo del Partenariato convocato dal Ministero delle Politiche Agricole.
EUROBAROMETRO-EFSA

Food safety, le nuove preoccupazioni dei consumatori

I consumatori italiani sono fra i meno preoccupati d'Europa in fatto di sicurezza alimentare, di garanzie di controllo e di salubrità dei cibi. Ma rivelano il più basso grado di consapevolezza. In cima ai timori dei consumatori europei c'è l'aumento dei prezzi. Garanzie sanitarie ormai acquisite. Più attenzione ai risvolti etici, nutrizionali e ambientali dell'alimentazione.
CONSIGLIO AGRIFISH

Direttiva Emissioni: "Un errore inserire gli allevamenti"

Il Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli è intervenuto al Consiglio Agrifish contro l'inserimento dei grandi allevamenti nella Direttiva Emissioni in via di elaborazione.