• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31968
cerca ... cerca ...
NUOVE TERAPIE

Batteriofagi veterinari: in vigore la linea guida Ema

E' in vigore  la nuova linea guida dell'Ema sui medicinali veterinari batteriofagi. Accolte numerose osservazioni della Federazione dei Veterinari Europei.
LE SCADENZE

Medicinali veterinari: dati di vendita nella Banca dati UE

Il Ministero della Salute sollecita le aziende farmaceutiche inserire i dati di vendita dei medicinali veterinari nella banca dati europea "senza ulteriori ritardi".
EUROBAROMETRO 2023

Benessere animale: cosa ne pensano gli italiani

Italiani al di sotto della media europea nell'attribuire la massima importanza alla protezione degli animali. Ma in alcuni settori del benessere animale sono più sensibili dei concittadini europei. L'analisi e le risposte di 1.027 connazionali al sondaggio di opinione di Eurobarometro. Sensibilità più accentuata verso animali da compagnia, pulcini maschi e animali da pelliccia.
EXPORT

Sego bovino negli USA: via libera al certificato veterinario

Negoziato concluso con gli Stati Uniti. Il Ministero della Salute pubblica il nuovo certificato sanitario per l'export di sego bovino ad uso industriale.
SONDAGGIO EUROPEO 2023

Eurobarometro: più benessere animale negli Stati Ue

Il 90% dei cittadini europei chiede "requisiti etici di base" per il benessere degli animali allevati e una maggiore protezione in tutti gli Stati Membri. Stella Kyriakides (Commissione UE) nuova legislazione "in linea con le evidenze scientifiche e compatibile con il settore agro-zootecnico". Tre quarti degli intervistati chiedono di tutelare il benessere anche degli animali da compagnia.
VETERINARI UFFICIALI

Benessere animale, al via la formazione "a cascata"

Entra nel vivo il nuovo sistema formativo nazionale sul benessere animale. Formati i formatori, il Ministero invita le Regioni ad attivare i corsi "a cascata" ai Veterinari Ufficiali.