• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE

Sistema I&R, in VetInfo le schede gestionali

VetInfo, il portale dei sistemi informativi veterinari, pubblica le schede gestionali del Sistema (I&R) di Identificazione e Registrazione 
DECRETO L.VO 218/2023

Farmaci, le scorte del Veterinario per attività zooiatrica

Anche il medico veterinario senza struttura veterinaria può detenere scorte di farmaci. Il nuovo decreto legislativo 218/2023 ne puntualizza la gestione e l'utilizzo.

UNIMI EV

Bando aperto al Master per Veterinary Executive Manager

È aperto il bando di ammissione al primo Master di secondo livello per “Veterinary Executive Manager (VEM) nella filiera alimentare: dallo stabilimento primario all’export”. L'Università degli Studi di Milano ha pubblicato la modulistica e le informazioni sul piano didattico e gli insegnamenti. Scadenza del bando: 5 febbraio 2024. Iniziativa in collaborazione con EV.

RELAZIONE ANNUALE

Residui negli alimenti, irregolare lo 0,07% dei campioni

Su oltre 470 mila determinazioni analitiche, la ricerca di residui di farmaci e contaminanti chimici conferma il trend discendente: irregolare lo 0,07% dei campioni.
REGIME SPERIMENTALE

Carni suine e lattiero-caseari: proroga dell'origine in etichetta

E’ stato nuovamente prorogato - fino al 31 dicembre 2024- il regime sperimentale italiano: in etichetta l'origine della materia prima per latte, lattiero caseari e carni suine trasformate.
DECRETO AIC

Autorizzato un nuovo sedativo iniettabile

La Direzione Generale dei Farmaci Veterinari ha autorizzato il medicinale veterinario Xylamidor 20 mg/ml soluzione iniettabile per bovini, cavalli, cani e gatti.